il mio profilo linkedin

il mio profilo linkedin
clicca qui

martedì 31 luglio 2012

INTERVISTA BLURADIOVENETO

Domani alle ore 9.15 verrà trasmessa l'intervista che ho rilasciato a BluRadioVeneto! potete seguirla direttamente su questo sito http://bluradioveneto.i...

lunedì 30 luglio 2012

CI HO SEMPRE VOLUTO CREDERE

Ciao Alessia, come tanti giovani italiani ho letto la tua storia e altro non è stato che la conferma di essere in "buona" compagnia, così ho pensato di scriverti. Mi chiamo Anna, ho 27 anni, romagnola d'origine e sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere in cosa sono laureata mi fa sempre sorridere un po' perché, da qualche anno a questa parte, quando mi fanno la fatidica domanda "E tu cosa fai?" purtroppo altro non si può fare che rispondere "sono laureata in...", ahinoi, non abbiamo nessuna possibilità di dire che siamo dei...

sabato 21 luglio 2012

UN APPELLO

Salve mi chiamo G.C. e vi scrivo dalla Puglia. Sono campano, di una citta' vicino Napoli ma vivo in Puglia, in provincia di Foggia. Sono sposato, ho una bambina di 6 anni e sono disoccupato.  Mi trovo in una situazione imbarazzante e non so come uscirne. Da gennaio non lavoro; facevo l'operatore ecologico a Milano nel 2001, poi nello stesso anno ho svolto servizio di g.p.g, precisamente come guardia giurata sempre a Milano ma avevo un contratto a tempo determinato che brevemente è scaduto. Correva l'anno...

venerdì 20 luglio 2012

DIRETTA RADIOFONICA

Cari lettori, lunedi 23 ore 11.50 verrò intervistata da Rai Radio 2. Vi aspett...

GRAZIE PER AVER DATO VOCE A MOLTI GIOVANI ITALIANI

Ciao Alessia, mi chiamo Gianni. Ho letto il tuo blog, della tua storia in generale e di quella di molti italiani/e. È triste sapere che tante persone vivano la tua stessa condizione. Anche io sono alla ricerca di un lavoro, ma ormai resomi conto che in Italia le cose non andranno mai bene, aspettare non conviene visto che l'età passa e dopo si è troppo vecchi. Ti auguro di sistemarti ma se fossi in te me ne andrei all'estero per poi li cercare lavoro. A mio parere i giovani in Italia dormono, oppure si sentono bloccati, vedo che in pochi...

giovedì 19 luglio 2012

IL MESSAGGIO SI STA DIFFONDENDO

Cari lettori, l'intervista è stata pubblicata anche da questo sito:http://www.unistudenti.it/universita/storie-italiane-stagista-onu-lavora-come-cameriera/2334 Continuate a seguirci, il messaggio si sta diffondendo come speravamo! Sono molto fiduciosa! Ales...

MAI ARRENDERSI!

Cara Alessia e cari tutti, mi chiamo Mirella e quest'anno compio 28 anni. Dopo aver letto il blog ho voluto condividere anche io la mia esperienza. Dopo essermi diplomata al liceo scientifico del mio paese natale decido di iscrivermi all'università, mi è sempre piaciuto studiare e quella sembrava la strada obbligatoria per chi volesse fare qualcosa nella vita (ora mi sembra tutto sbagliato, meglio imparare un mestiere!). Mi iscrivo, quasi per caso, al corso di laurea in Scienze e tecnologie per la diagnostica e conservazione dei beni culturali...

mercoledì 18 luglio 2012

CAFEBABEL.COM: LA MIA NUOVA INTERVISTA

Cafebabel, il primo magazine europeo tradotto in sei lingue si è interessato alla questione stage/disoccupazione in Italia e mi ha intervistata. Ecco a voi il link! http://www.cafebabel.it/article/41695/stagista-onu-cameriera-lettera-elsa-fornero.h...

martedì 17 luglio 2012

IL TUO BLOG E' UN FARO CHE MI HA FATTO SENTIRE IN COMPAGNIA

Ciao Alessia, io sono Tiziano! Eccoti la mia esperienza personale di ventottenne in questo momento di crisi. Sorvolando sul passato remoto che comprende una maturità classica con voto mediocre in 6 anni, mi iscrivo su consiglio di tanti alla facoltà di Economia, convinto che Giurisprudenza prevedeva solo un lavoro mnemonico per il quale non avrei mai avuto la costanza di applicazione necessaria.  A dire il vero una facoltà non mi appassionava molto più dellʼaltra ma erano le facoltà “utili”, quelle con cui...

lunedì 16 luglio 2012

AVERE 39 ANNI? E' UN GROSSO OSTACOLO

Eccomi qui! Ho quasi 39 anni e sono disoccupata! Lavoro da quando ne avevo 19 cioè da quando ho finito la scuola;  ho inziato subito come segretaria, che poi sarebbe quello per cui ho studiato, ma è durato poco perché il contratto era "a scadenza", mi hanno anche richiamata per poi chiudere definitivamente l'azienda.  Da lì in poi è stato un tour tra vari lavori: in una frutteria ho lavorato per un bel pò di anni in nero, dopo ho avuto la fortuna di lavorare in un panificio dove mi trovavo benissimo, paga ottima, ottimi...

venerdì 13 luglio 2012

AVANTI A PICCOLI PASSI RIUSCIREMO A FARCI SENTIRE

La mia lettera è stata pubblicata su questo sito:  http://web.rifondazione.it/home/index.php/lavoro-pubblico-e-privato/10259-da-stagista-onu-a-cameriera Abbiamo bisogno anche della vostra voce! Continuate a scriverci...

LA PROPOSTA DI UN NOSTRO LETTORE

Salve a tutti. io possiedo una ditta individuale con 8 camion di tutti i tipi a due a due, si va dal furgone a TIR e di tir ora ne ho comprato ancora un altro. U n mio amico ne ha altri 22 , pure lui di ogni dimensione. altri ancora miei conoscenti hanno dei mezzi e possono, e all'occorrenza potrebbero prendere parte a questo progetto. la situazione che si pone e' che a causa della crisi la mia ditta, come le altre di cui stiamo parlando si e' trovata nella situazione di dover fermare dei mezzi e sospendere il servizio. Questo mette...

giovedì 12 luglio 2012

ALESSIA: MA HO LA SPERANZA!

In questo blog come avrete notato non scrivo mai personalmente. Ho sempre preferito dare voce a chi non ne ha. Ma oggi sento l'esigenza di esporre anche il mio punto di vista considerato ciò che è successo negli ultimi giorni. Sono stata accolta dalla Camera di Commercio, ovvero dal Servizio Stage per spiegarmi il loro punto di vista sullo stage e sulla funzionalità dello stesso. L'incontro è stato indubbiamente interessate e credo che la loro politica sia giusta. Lo stage viene visto come un momento formativo, volto a colmare un gap. Mi ripetono...

VOI CHE NE PENSATE?

Ecco la lettera di un ragazzo che ci ha scritto qualche giorno fa. Non ci scrive per testimoniare ma per esporre il suo punto di vista circa i fattori che hanno scatenato la crisi e che oggi non ci permettono di ripartire. Voi che ne pensate? Io più che lasciare una testimonianza reale su cosa stà succedendo avrei più piacere di intavolare una discussione costruttiva...Non sò se ti ha detto ma io faccio l'autista col camion e vedo l'economia ed il mondo del lavoro in vari settori tutti i giorni passarmi davanti agl'occhi...

mercoledì 11 luglio 2012

"MA PERCHE' NON TE NE VAI ALL'ESTERO?"

Ciao. Sono un 28enne che da anni tenta la strada del giornalismo. Sono iscritto  all'ordine dei Pubblicisti, ottenuto dopo due anni passati a scrivere articoli  senza essere pagato, prima di poter finalmente presentare la domanda di iscrizione. Da pochi mesi, dopo altro tempo passato a scrivere gratis o comunque  rigorosamente sottopagato, collaboro con un paio testate ma ovviamente senza contratto. Vengo pagato a pezzi, da un minimo di 20 euro ad un massimo di 100 a seconda  dell'articolo. Ma...

martedì 10 luglio 2012

SIAMO ANCHE "IN EUROPA"

The Beginner ci ha dedicato spazio. Colpito dalla lettera al Ministro Elsa Fornero pubblicato su Affaritaliani ha deciso di approfondire la questione in un quadro europeo. Ecco a voi l'articolo:  http://thebeginner.eu/europe/all-in-employment-and-social/872-the-youth-paradox  Buona lettu...

sabato 7 luglio 2012

"LE VICINE DI CASA"

Gentile Alessia, Ti scrivo non per raccontarti la mia storia, anche se di frustrazioni e sogni mancati ne ho anch'io e questo mi fa sentire molto vicina, ma perchè ho letto il tuo blog e alcuni passaggi mi hanno colpita e fatto pensare che qualcosa di bello sta accadendo. Leggendo le offerte di denaro fatte dalle due persone anziane, ho ripensato a un libro (Duemilaeuna, donne che cambiano l'Italia, a cura di Annarosa Buttarelli, Luisa Muraro, Liliana Rampello) e in particolare all'esperienza di "Vicine...

venerdì 6 luglio 2012

UMILIATO COME UOMO E COME PADRE

Cara Alessia. Io, faccio l'agente immobiliare da trent'anni. Con dignità, serietà, professionalità, ma soprattutto ONESTA' e CORRETTEZZA estreme, sino all'idiozia, praticamente, ho sempre svolto il mio lavoro. Non ho mai fregato nessuno,mai approfittato di niente e di nessuno. Ho sempre gestito i soldi degli altri, con più rispetto ancora che se fossero stati i miei. Non sono mai stato ricco e non me ne frega niente di diventarlo. Non ho, quest'ambizione non sono un innamorato del denaro. Sono una persona maledettamente serena da quel...

giovedì 5 luglio 2012

LA MIA LETTERA AL MINISTRO ELSA FORNERO

Ho inviato una lettera al Ministro Elsa Fornero trattando la scottante questione dello stage e chiedendo ai giornali di pubblicarla. Affaritaliani, quotidiano nazionale on-line ha subito risposto. Eccovi il link http://affaritaliani.libero.it/sociale/lettera-al-ministro-fornero050712.h...

A VOLTE MI SENTO "CARNE DA MACELLO"

Ciao! Sono una ragazza spagnola di 26 anni e sono revisore contabile. Da qualche mese vivo a Verona.  Ho lasciato l'assolata Spagna per raggiungere il mio ragazzo e un lavoro con contratto a tempo determinato, ben remunerato come Audit Senior in Dicembre pensando di arrivare nel Belpaese e di inserirmi piano piano nel mondo del lavoro. Non avevo grosse pretese perchè mi rendevo conto che dovevo ricomincare da zero anche se parlo perfettamente italiano e ho molta esperienza lavorativa soprattutto nel mio settore.  Ho inziato a...

mercoledì 4 luglio 2012

VENDO GELATI E SOGNO VETERINARIA

Ciao a tutti! Sono una studentessa al quarto anno che vive a Bruxelles per realizzare il sogno più grande della mia vita: essere veterinaria! E spero di poter portare un po’ di speranza raccontando la mia storia e dare forza a chi combatte in questo periodo cosi’ buio. 1O anni fà: un enorme colpo di “fortuna”. Mia mamma, maestra di scuola elementare, vince un concorso statale per dare dei corsi di lingua italiana in Francia. Ed io sono partita con lei. A 19 anni: diploma di maturità scientifica a Lille, trilingue, pronta per cominciare gli...