il mio profilo linkedin

il mio profilo linkedin
clicca qui

domenica 30 settembre 2012

IO NON AVEVO BISOGNO DI TANTI SOLDI, MA DI SEGUIRE LA MIA STRADA

Ciao Alessia, la cosa che mi fa rabbia quando parlo dell’argomento lavoro non è tanto il fatto che la maggior parte delle persone non riescano a trovarne uno, bensì il fatto che ad un certo punto della loro vita rinuncino a trovare proprio quello per cui sentono di avere una predisposizione. In un momento di crisi come questo ognuno di noi è portato dalla società a credere di dover accettare qualsiasi lavoro e tenerselo fin quando non saranno loro a buttarci fuori, a mettere da parte le nostre aspirazioni e attitudini, a subire continue umiliazioni...

venerdì 28 settembre 2012

UNIVERSITÁ ITALIANA: OPERAZIONE COMMERCIALE?

Ciao Alessia, eccoti la mia storia. A 18 anni iniziai per puro caso a collaborare con un sito di videogiochi come redattore. All'epoca ero felicissimo, perché sono sempre stato appassionato di videogames e l'idea di lavorare in un settore che amavo mi rendeva entusiasta. Certo, iniziai a scrivere senza prendere un centesimo (avevo giusto i giochi gratis), però essendo ancora un ragazzo giovane e pieno di speranze, ho pensato che prima o poi sarebbe arrivato il mio momento. Passano due anni e provo a fare un salto di qualità facendo domanda...

ITALIANS

  Questa mattina, mi ha scritto Aldo, di Italians in fuga.   Mi ha segnalato che è stato dedicato uno spazio alle storie di Danordasud sul blog di Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera.   Con enorme piacere vi segnalo l'articolo. http://italians.corriere.it/2012/09/28/da-una-lettera-in-poi/   Questa mattina mi piace pensare che in fondo allora, non siamo soli.   Scrivete, vi aspetto numerosi!   Alessia...

giovedì 27 settembre 2012

NON MI MANCA PROPRIO ESSERE UN NUMERO

Ciao sono Enrico, ho 32 anni e vivo a Milano, città dove sono nato. Mi sono diplomato alla scuola alberghiera (specializzazione in cucina) ma ben presto mi sono accorto che non era la mia strada e, visto che non avevo le idee chiare su cosa volessi fare, ho preferito far risparmiare ai miei genitori i soldi per l'università e ho iniziato a lavorare. Il primo anno ho lavorato sia in un ristorante che in una pasticceria per capire realmente se mi piacesse o meno continuare il mestiere.  Da quel momento fino ad oggi non mi sono più limitato...

mercoledì 26 settembre 2012

SCRIVETECI

Cari lettori, vi invito a raccontare la vostra esperienza, a condividere le vostre opinioni su questo blog. A cosa può servire? A sentirsi meno soli quando ci si sente dire per la milionesima volta no, a incoraggiarci a partire, o forse a restare e cercare di cambiare le cose. Ci potrebbe forse aiutare ad attirare l'attenzione di chi dovrebbe e potrebbe realmente fare qualcosa per noi. Resto scioccata di fronte alle immagini di Madrid, una folla di gente che grida "que se vayan todos!" (Se ne vadano tutti!) e al contempo mi chiedo cosa stiamo...

martedì 25 settembre 2012

THE BITTER END... E NESSUNO INTERVIENE!

Con piacere pubblico la lettera di Michele. L'ho letta tutta d'un fiato ed è il ritratto perfetto della nostra società odierna: The bitter end! Salve Alessia, mi chiamo Michele, sono nato a Venezia nel 1985. Ho 27 anni, laurea magistrale  conseguita a 25 anni in giurisprudenza, causa legale al corpo docente per aver superato a pieni voti l'università non considerava possibile che io avessi finito tutto a 25 anni e non accettavano la situazione (poi si lamentano che finiamo tardi); pratica 2 anni previa iscrizione albo,...

lunedì 24 settembre 2012

UNA STALKER DEL LAVORO

Eccoci qui! Sono Valentina, ho 25 anni e dal 2010 vivo a Verona. Prima vivevo a Trento dove ho tentato di prendere la laurea in beni culturali con indirizzo archeologico. Passato qualche anno lo stimolo è passato poiché non vedevo sbocchi per il futuro e la passione era decisamente calata. Decido allora di tornare a Verona per convivere col mio fidanzato, cosciente del fatto che mi sarei dovuta rimboccare le maniche e adattarmi. Speravo che il mio diploma da perito aziendale e corrispondente in lingue estere potesse essermi vagamente di aiuto,...

sabato 22 settembre 2012

RAI 2 L'ULTIMA PAROLA

Cari lettori,  Ecco a voi i link dell'anteprima web e della puntata di ieri sera della trasmissione L'ultima parola andata in onda ieri sera alle 23.35 su RAI 2. http://www.youtube.com/watch?v=HipQvGnUBaA http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bc6cee03-ac37-4025-ad70-d35d624cdf9f.html Mi rendo conto che si tratta di pochi minuti, ma penso sia grandioso in fatto che i mass media stiano finalmente dando spazio a queste tematiche. La considero un'occasione molto importante per farci ascoltare. Uniamo le forze, non...

giovedì 20 settembre 2012

30 ANNI? MA LEI E' TROPPO VECCHIA PER LAVORARE!

Ecco a voi la lettera di una ragazza che per motivi di privacy chiameremo Marta. Trovo molto interessante il suo intervento. Fino ad ora nessuno aveva parlato dell'apprendistato, di questa tipologia contrattuale che con la Riforma Fornero diventa canale di accesso privilegiato al mercato del lavoro. Privilegiato? Stiamo freschi allora!   Indipendentemente dalla crisi, sono anni che gli apprendisti non vengono assunti al termine del contratto. La crisi forse ha aggravato il problema, ma diciamo che non è una novità.   Con la Riforma...

PER LA POLITICA SEMBRA ESSERE SECONDARIO

Oggi ho il piacere di presentarvi Gaia, una ragazza squisita che ho conosciuto a Roma tempo fa. Professionale, professionista e attenta alle esigenze altrui, Gaia non è più una ragazzina e sa il fatto suo. Sa che per fare questo mestiere ci vuole tanta passione perchè non sarà certo il salario a convincerti a fare questa scelta professionale. E' il desiderio di contribuire a "migliorare il mondo", a prestare attenzione e a dedicare tempo alle persone. Insomma posso dire che è il sorriso delle persone il vero assegno a fine mese. E'...

martedì 18 settembre 2012

IL COWORKING: IL MIO ARTICOLO PER CAFEBABEL

Cari lettori,   oggi vi propongo un articolo che ho scritto per Cafebabel sul coworking. Approfittando dell'esperienza di Francesco e Alessandro, due giovani free lance veronesi ho cercato di fare luce sul fenomeno del coworking già ampiamente diffuso negli Stati Uniti e in aluni paesi europei. Voi cosa ne pensate?   Ecco a voi il link e buona lettura!   http://www.cafebabel.it/article/42085/coworking-europa-lavoratori-eremiti.html   Alessia...

lunedì 17 settembre 2012

MARTINA, UNA DI NOI

Ciao, sono  Martina e ho 27 anni. La mia esperienza lavorativa è passata tra alti e bassi: diplomata nel 2004 ho iniziato subito a lavorare presso un’azienda come impiegata, un periodo positivo che mi ha portata nel mentre a conoscere il mio attuale fidanzato e la nascita del mio piccolo Jacopo che oggi ha 4 anni. Le cose da allora sono cambiate.  Nell’anno clou della crisi l’azienda per la quale lavoravo dal giorno alla notte ha chiuso, lasciandomi  con un mutuo, asilo nido e bollette  da pagare  solo con...

mercoledì 12 settembre 2012

DAL BLOG SI SERGIO NAVA DI RADIO24

Eccovi i link per seguire quello che è stata l'intervista a Radio24. http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?dirprog=Giovani%20talenti&articolo=manifesti-giovani-talenti-alessia-bottone-alessandra-carrillo http://www.radio24.ilsole24ore.com/blog/nava/  Alessia Bottone, 27enne veneta, che con una lettera di denuncia al quotidiano della sua città ha sollevato la scorsa primavera un polverone, sulla condizione dei giovani. Alessia è rientrata in Italia dopo esperienze di stage e studio all’estero, senza però trovare alcuna opportunità...

martedì 11 settembre 2012

SOLO USCENDO DALL'ITALIA...

La mia storia: Mi diplomo nel 1995 al Liceo classico, prima della maturita decido che all'università avrei fatto Conservazione dei Beni Culurali indirizzo Archivistico - Librario. Genitori non proprio entusiasti, "che cosa ci farai con una simile laurea ?".Il corso di studi, che é un miscuglio di storia, uno di chimica, di informatica, teoria di gestione dell'informazione e biblioteconomia mi affacina moltissimo. Decido che in parallelo faccio anche la scuola dell'archivio di stato, due anni di corso post-diploma con materie di ambito...

sabato 8 settembre 2012

UNA PORZIONE DI INSALATA PER PRANZO

Ciao Alessia,  ho letto la tua storia su cafebabel e purtroppo mi ci sono rivisto. Ho da poco finito la laurea triennale ma diciamo che tutte le mie speranze stanno pian piano svanendo e non so neanche cosa fare, addirittura mi è stato consigliato da docenti universitari di prendermi un'altra laurea utile finchè sono in tempo al posto di una specialistica inutile. Mi sono laureato in 2 anni e mezzo in relazioni internazionali, un anno di studio a Bruxelles, 8 mesi di co.pro. nell'ufficio Europrogettazione di una grande società italiana...

giovedì 6 settembre 2012

CHI CERCA DI TENERVI BAMBINI NON É VOSTRO AMICO

Ciao Alessia,  complimenti, credo che sia veramente il momento che vi prendiate la vostra vita nelle vostre mani. So per esperienza personale che chi cerca di tenervi bambini non e' vostro amico. Ho scritto due righe come commento a quanto dice Francesco in risposta a Cafe'Babel.  Te lo rimando, un po' corretto, per Email.  Facci quel che ritieni opportuno e contattami pure come vuoi se credi che possa esserti utile, magari anche solo per scambiare due idee. Io me ne andai dall'Italia più di trenta anni fa perche' non ci...